Dispositivo per mantenimento

distanze COVID-19

GILLO

GILLO, l'innovativo dispositivo anti-Covid

La giusta soluzione per contrastare la diffusione del Covid

Che cosa è GILLO?

GILLO è l’innovativo dispositivo elettronico portatile, studiato per contrastare efficacemente la diffusione del virus COVID-19.

Si tratta di un dispositivo portatile che viene indossato, come ciondolo ad una collana, ed emette suoni sempre più intensi se una persona si avvicina a noi entro un raggio di mt. 1,4. Addirittura quando si avvicina entro la soglia di sicurezza di 1 metro, il dispositivo emette suoni ancora più forti.

Quindi non serve più avvertire a voce la persona che è troppo vicina o noi, oppure allungare il braccio per tenerla a distanza. Con questo dispositivo di allarme le persone vicine sono avvertite automaticamente.

Ma la vera novità rispetto ai dispositivi già presenti sul mercato è che il dispositivo funziona in maniera autonoma, cioè non serve che tutte le altre persone lo indossino per funzionare.

Perchè GILLO è indispensabile?

GILLO non è un dispositivo che sconfigge il virus Covid.

Ma è certamente il corretto dispositivo che può prevenire una più larga diffusione del virus, e soprattutto può garantire a noi e ai nostri cari una maggiore sicurezza e serenità.

Sappiamo tutti che le disposizioni anti Covid raccomandate dal Governo Italiano e sopra a tutti, dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sono principalmente tre:

  1. mantenimento delle distanze
  2. lavaggio frequenti delle mani
  3. utilizzo della mascherina

Pertanto la possibilità di mantenere le persone vicine a noi alla giusta distanza è certamente un ottimo metodo per tutelarci.

E questo vale soprattutto per i nostri familiari anziani e per i nostri bambini.

Chi può utilizzare GILLO?

GILLO può essere utilizzato da tutte le persone.
E’ stato progettato per dare la giusta sicurezza al COVID per tutte le persone in fascia debole, più esposte al virus, quindi:

  • bambini e adolescenti
  • anziani

Queste persone infatti non hanno la corretta percezione delle distanze da mantenere e spesso non le mantengono, risultando quindi più vulnerabili al contagio.

Pensate la sicurezza che può dare questo dispositivo ai propri genitori o nonni!

Come anche ai vostri figli quando sono a scuola e comunque in luoghi affollati!